Entrambe le ville sono abbellite da numerosi pezzi d’antiquariato e prodotti edili oggi introvabili.
Le stanze da letto splendono di dettagli: specchi antichi dalla cornice in ferro battuto oppure in legno dipinto a mano, stufe e camini in maiolica napoletana antica, pavimenti di maiolica d’epoca dipinta a mano contornano i letti in ferro battuto.
Mobili originali del XVIII secolo si accostano perfettamente ai divani dei grandi soggiorni ricchi di numerosi dettagli come i tavolini ricoperti di maiolica napoletana.
Le sale da pranzo si allineano a questo stile e sono impreziosite da anfore romane o capitelli, eleganti tavoli di legno e consolle d’arredo.
Piccole statuette arredano la casa, reggendo le piccole consolle sparse nell’abitazione. Le lampade anch’esse in ferro battuto si mescolano a quelle più moderne ed ai led che illuminano le nicchie della casa.
Infine, l’antico scalone costruito con un raro parquet di castagno si accosta perfettamente ai pregiati pavimenti di marmo è di per se un prezioso oggetto d’arredo.